Purificatori d’acqua: cosa sono e come funzionano
Il livello generale di degrado delle risorse, la necessità di riciclare più volte la stessa acqua, le strutture per il trattamento e la distribuzione spesso obsolete ed inadatte, non consentono di avere garanzie adeguate sulla qualità dell’acqua disponibile per usi potabili. Pertanto, anche se l’acqua delle reti idriche subisce processi di depurazione e filtraggio alla fonte ed arriva ai nostri rubinetti potabile, non è mai perfettamente pura: ecco perché sempre più persone optano per l’installazione dei cosiddetti purificatori d’acqua.
A cosa servono i purificatori d’acqua?
Per l’approvvigionamento idrico delle nostre abitazioni, oltre a quella proveniente dalle sorgenti naturali, si ricorre all’acqua di fiumi, laghi e mari, che viene sottoposta a specifici trattamenti di depurazione da diverse forme di contaminazione.
- La prima fra queste è proprio quella microbiologica, dovuta alla presenza nell’acqua di microrganismi nocivi per l’organismo umano, quali batteri patogeni, virus e protozoi derivanti dagli scarichi biologici delle reti fognanti che si immettono nel sottosuolo, spesso senza alcun trattamento preventivo.
- La seconda contaminazione è chimica, in quanto a causa dello sviluppo industriale ed agricolo sono state scoperte oltre 500.000 nuove sostanze nocive per l’organismo, tra cui idrocarburi (pesticidi, erbicidi, sostanze plastiche ecc.) che spesso, se combinati con il cloro (presente negli acquedotti per eliminare la contaminazione batterica), formano dei composti organici dannosi per la salute, come il TCE (tricloroetilene) ed il THM ( Trialometano).
- Le terza contaminazione è organolettica, in quanto le sostanze in sospensione o in soluzione nell’acqua ne modificano colore, odore e limpidezza, rendendola sgradevole.
Pertanto, considerata la scarsità dei controlli e il suddetto inquinamento ambientale, l’acqua purtroppo non arriva mai nelle nostre case perfettamente pura, e le sue caratteristiche chimico-fisiche non sono sempre ottimali: qui entra in gioco il purificatore d’acqua domestico, il cui scopo è proprio quello di perfezionare i processi cui l’acqua è stata sottoposta “alla fonte”.
In poche parole, questo dispositivo non fa altro che eliminare tutte quelle impurità e sostanze nocive presenti nell’acqua, restituendole caratteristiche chimico-fisiche-organolettiche ottimali.
Seagull IV: i purificatori per uso domestico e commerciale.
ITS Todini, da più di 40 anni azienda leader nel settore dei sistemi idrosanitari all’avanguardia, propone una linea completa di purificatori d’acqua di minimo ingombro, tranquillamente posizionabili sotto al lavello, che permettono l’erogazione di acqua dalle qualità chimico-fisiche ottimali.
I vari modelli si avvalgono dell’ampiamente dimostrata efficacia del filtro Seagull, dotato di una speciale cartuccia filtrante, in grado di trattenere:
- Sostanze chimiche
- Batteri patogeni
- Parassiti
- Metalli nocivi
- Inquinanti organici
Questo filtro brevettato (estremamente facile da sostituire) è inoltre in grado di restituire all’acqua le sue caratteristiche originarie di sapore, odore e limpidezza.
Tre i modelli principali di purificatori commercializzati dall’azienda:
- Seagull IV X-1/F: classico per uso domestico, comodamente installabile sotto al lavello della cucina, è in grado di erogare acqua perfettamente depurata, ideale sia da bere che per cucinare, tramite installazione di un rubinetto a collo di cigno che richiede un foro aggiuntivo sul lavello.
- Seagull IV Deluxe: è dotato di canali di erogazione separati (per acqua calda e fredda e per acqua purificata) e viene venduto corredato da un elegante rubinetto a tre vie, che non richiede nessun foro aggiuntivo sul lavello.
- Seagull IV Deluxe Superior: dotato di un miscelatore monocomando con 5 vie di erogazione (acqua calda, fredda, depurata, refrigerata e gasata) è l’ultimo nato della linea, dove l’affidabilità del filtro Seagull si coniuga ad un efficiente impianto refrigerante e alla possibilità di poter attingere acqua frizzante direttamente dal rubinetto, evitando l’acquisto di pesanti ed inquinanti confezioni di bottiglie in plastica.
Il Seagull IV è disponibile anche online: acquistalo ora!
La linea di purificatori ITS Todini comprende anche dispositivi pensati per utenze multiple e grandi realtà come bar, ristoranti e alberghi, e dispositivi portatili, indispensabili in campeggio, quando si pratica escursionismo o si affrontano viaggi in barca.
Compila il modulo per contattarci e avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.